Centro acquatico all’aperto – Kīlauea, Hawai’i
Paesaggio acquatico di recupero, che integra benessere, ricreazione e prestazioni ambientali nel contesto costiero di Kīlauea.
Intento progettuale
Una passeggiata curvilinea organizza le vasche, le zone d’ombra e le stanze per le piante; uno stagno centrale riflettente fissa la disposizione per una circolazione e una visuale chiare. Per garantire l’accessibilità e la sicurezza, vengono utilizzati percorsi accessibili continui, con pendenze lievi e indicazioni tattili, insieme a linee visive aperte e trattamenti dei bordi conformi al codice.
Elementi del progetto
Piscine per il nuoto e il benessere, Spa, docce compatte/spogliatoio, lettini e ombrelloni, percorsi curvi in legno/ghiaia, parcheggio e piazza d’ingresso dai bordi morbidi e un laghetto riflettente.
Materiali e piante
Decorazioni/marciapiedi in legno; palme stratificate, sempreverdi, piante perenni ed erbe per l’ombra, la privacy e di interesse stagionale.
Sostenibilità e acqua
Piante adatte al clima; pavimentazione permeabile e canali vegetati; illuminazione dark-sky; laghetto riflettente per la biodiversità e il microclima.
Strumenti
- Modellazione e documentazione: Sviluppato in RhinoLands con disegni 2D coordinati, un modello 3D dettagliato del luogo/piano e sezioni automatizzate che supportano una visualizzazione accurata, il calcolo delle quantità e il coordinamento interdisciplinare.
- Rendering: Visualizzazioni create con V-Ray.
Progetto di: Eiraj Zareifard, architetto del paesaggio.
Il file del progetto 3DM è disponibile per il download a solo scopo didattico.