Novità in Lands Design
Lands Design 6.4 (settembre 2025)
- Elenco delle piante
- Gli arbusti, i coprisuolo e le topiarie sono ora elencati con un’icona più vicina al loro aspetto nel disegno.
- Rappresentazione 3D delle piante
- L’eventuale presenza di radici viene ora presa in considerazione quando si regola la scala della pianta per ottenere l’altezza desiderata.
- Il colore del fogliame presenta ora una certa trasparenza.
- Prestazioni
- Il terreno viene ora valutato una sola volta quando si richiamano i comandi del menu contestuale su più oggetti Dati di input del terreno (come la disabilitazione di tutte le divisioni in una sola volta dal nodo root Divisioni).
- Correzione di errori
- In alcuni casi, la foto delle piante non veniva aggiornata quando si cambiava l’immagine.
- I muri lungo la curva di percorso della polilinea non venivano adattati correttamente al terreno.
- Gli oggetti di elevazione del terreno non venivano aggiornati automaticamente quando si modificava il terreno per elementi strutturali (come le rampe).
- La creazione del coprisuolo da un cerchio poteva causare il blocco di Rhino.
- Errore irreversibile quando si tenta di modificare il colore delle zone con un colore iniziale diverso
- Errore irreversibile durante l’eliminazione dei blocchi inseriti dalla libreria.
- Durante il calcolo del riquadro di base del terreno in AutoCAD venía visualizzato un triangolo errato nell’origine.
- I file recenti denominati con caratteri non ASCII non venivano visualizzati nel menu File della barra multifunzione di RhinoLands.
- Nota:
- Versioni per Rhino supportate:
- Rhino 8 SR23 o versione successiva.
- Rhino 7 SR33 o versione successiva.
- Versioni per AutoCAD supportate:
- AutoCAD 2004, 2026, 2025, 2024, 2023, 2022 e 2021
- Versioni per Rhino supportate:
Lands Design 6.3 (maggio 2025)
- Interfaccia di Rhinolands
- Correzione di un problema che impediva di aprire i pannelli predefiniti o di ancorarli come previsto in Rhino 8.
- Primo avvio
- Quando l’utente fa clic su “Ripristina layout finestra”.
- Primo avvio
- Correzione di un problema che impediva di aprire i pannelli predefiniti o di ancorarli come previsto in Rhino 8.
- Windows
- Miglioramenti dell’aspetto su Windows 11
Correzione di un errore che impediva il caricamento di Lands su versioni N di Windows 11/10.
- Miglioramenti dell’aspetto su Windows 11
- TwinMotion
- Nelle ultime versioni di TwinMotion è ora possibile creare piante molto dettagliate quando l’utente fa clic sul pulsante Synchronize.
- Libreria delle piante
- 17 nuovi file di piante realistiche che sostituiscono le vecchie versioni con miglioramenti significativi.
- Correzione di errori
- Il sentiero del terreno non veniva modellato correttamente quando le unità del documento erano molto piccole (mm).
- Le animazioni non funzionano quando il percorso della telecamera era una policurva.
- Correzione di errori minori nell’oggetto Rampa.
- Nota:
- Versioni per Rhino supportate:
- Rhino 8 SR18 o versione successiva.
- Rhino 7 SR33 o versione successiva.
- Versioni per AutoCAD supportate:
- AutoCAD 2004, 2026, 2025, 2024, 2023, 2022 e 2021
- Versioni per Rhino supportate:
Lands Design 6.2 (dicembre 2024)
- Oggetti del terreno
- Sentiero.
- Controllo della pendenza migliorato con vari metodi:
- Elevazione curva
- Elevazione del terreno
- Elevazione inizio-fine curva
- Elevazione del terreno inizio-fine
- Grado costante
- Gradi per segmento
- Nuova opzione per specificare il grado massimo
- È stata aggiunta l’opzione di giustificazione per migliorare l’allineamento
- Controllo della pendenza migliorato con vari metodi:
- Movimento della Terra
- È ora possibile passare dalle modalità di solo scavo, solo riporto o scavo e riporto per qualsiasi operazione, in qualsiasi momento.
- Gli angoli di scavo e riporto possono essere ora definiti separatamente
- Gli angoli possono essere specificati in gradi, percentuali o usando una proporzione fra ascisse/ordinata.
- È stata aggiunta un’opzione per limitare l’estensione delle operazioni di scavo e riporto
- Dati di elevazione
- Sono state aggiunte le opzioni di campionamento per un controllo più accurato della conversione da curva a punto per la triangolazione:
- Specificare l’intervallo di campionamento massimo
- Specificare la deviazione massima
- È stata aggiunta un’opzione che consente di estrarre la mesh di triangolazione risultante.
- Sono state aggiunte le opzioni di campionamento per un controllo più accurato della conversione da curva a punto per la triangolazione:
- Modifica dei dati di input migliorata
- Gli oggetti dati di input sono ora accessibili dagli alberi di selezione del pannello di modifica come elementi figlio dell’oggetto terreno, ciascuno con i propri pannelli di proprietà.
- Il pannello dei dati di input è stato rimosso dall’oggetto terreno
- È ora possibile assegnare nomi a tutti i tipi di dati di input (dati di elevazione, movimento della Terra, contorni, divisioni, ecc.).
- È stata aggiunta un’opzione per disattivare temporaneamente tutti i dati di input per usarli in un secondo momento.
- È stata aggiunta un’opzione che consente di estrarre la curva da qualsiasi dato di input singolo
- Parallelepipedo base
- Nuova opzione per mostrare/nascondere la chiusura inferiore
- Sentiero.
- Importazione dei dati di elevazione della Terra
- Le strade possono essere ora unite e tagliate automaticamente
- Animazioni
- Le animazioni vengono ora salvate come file MP4 codificati con lo standard H264.
- Supporto IFC
- È stato aggiunto supporto per IFC 4.
- Altri miglioramenti
- È ora possibile aggiungere dati di elevazione a un terreno importato dalla Terra o da file DEM.
- Gli oggetti Rampa e Sentiero vengono ora considerati durante l’elevazione del terreno.
- È ora possibile modificare i nomi di oggetti etichettato come terreni o piante.
- Lands Design ricorda ora le proprietà delle etichette delle piante durante l’inserimento di varie etichette.
- Le interruzioni di linea possono ora essere inserite nei campi del database delle piante.
- Le unità nell’elenco del terreno possono ora essere aggiornate quando cambiano le unità del modello.
- Correzione di errori
- L’oggetto Pendenza mostrava la percentuale dell’ascisse/lunghezza piuttosto che ascisse/ordinata.
- In rappresentazione 2D, il tratteggio degli oggetti arbusto, coprisuolo e topiaria non veniva applicato correttamente.
- Le iniziali delle specie di default includevano la parte “x” del nome scientifico della specie ibrida.
- L’oggetto Marcatore livello mostrava due segni negativi per i valori di livello negativi.
- L’oggetto Tratteggio avanzato non funzionava correttamente.
- La barra laterale non appariva in alcuni casi durante l’utilizzo dell’interfaccia utente di RhinoLands.
- Nota:
- Versioni per Rhino supportate:
- Rhino 8 SR11 o versione successiva e
- Rhino 7 SR33 o versione successiva
- Versioni per AutoCAD supportate
- AutoCAD 2025, 2024, 2023, 2022 e 2021
- AutoCAD 2025, 2024, 2023, 2022 e 2021
- Versioni per Rhino supportate:
Lands Design 6.1 (luglio 2024)
- Lands Design 6 per AutoCAD
- Miglioramenti
- Tieni in considerazione il colore di fioritura delle specie durante l’assegnazione del file della chioma di default.
- Tieni in considerazione l’orientamento del pianoC durante l’inserimento di oggetti di Lands (elenchi, foto di piane, ecc.).
- Le curve selezionate vengono ora evidenziate meglio sul pannello delle proprietà dei Dati di input.
- Interfaccia
- Nuovi pulsanti in RhinoLands, sul pannello Visualizzazione per impostare la vista allineata con il pianoC.
- Nuovi pulsanti sulla barar laterale di RhinoLands per aggiungere/rimuovere punti di controllo.
- Sono stati aggiunti i pulsanti 2D/3D alla barra strumenti di Lands Design 6.
- Nuova icona desktop di Lands Design 6 per avviare il programma come plug-in su AutoCAD o Rhino, oltre all’icona desktop di RhinoLands per usare l’interfaccia di RhinoLands.
- Correzione di errori
- L’opzione di importazione/esportazione IFC non funzionava in Rhino 8.
- La funzione Bake di Grasshopper non funzionava con gli oggetti di Lands.
- La barar strumenti di RhinoLands in giapponese non si caricava correttamente.
- Il comando _laDeploy non funzionava correttamente.
- I colori della linea di contorno del terreno non venivano impostati correttamente.
- Correzione di alcuni errori dell’oggetto Marcatore livello.
- Nota:
- Versioni per Rhino supportate:
- Rhino 8 SR7 o versione successiva.
- Rhino 7 SR33 o versione successiva.
- Versioni per AutoCAD supportate:
- AutoCAD 2025, 2024, 2023, 2022 e 2021
- Versioni per Rhino supportate: